La festa dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria, 8 dicembre, è una delle ricorrenze più sentite dai popoli che si rifanno alla tradizione Cristiana e la Costiera Amalfitana non fa eccezione. Molto suggestive sono le celebrazioni religiose che trovano il loro culmine nella Santa Messa dell’8 dicembre.
Il gionro è un susseguirsi di feste civili e religiose legate ad una tradizione immutabile negli anni.
Il presepe, che per tradizione viene inugurato proprio questo giorno, incarna lo spirito di queste feste, se ne possono osservare di ogni tipo, viventi o artistici, collocati nei posti più disparati come la Grotta dello Smeraldo a Conca dei Marini. Addirittura Atrani, il più piccolo comune della Costiera Amalfitana, illumina le casette che ne costituiscono l’agglomerato urbano con luci di diverso colore, creando un effetto di incredibile suggestione, dove all’improvviso il visitatore si sente parte di un presepe e non solo spettatore.
Vera regina di quest speciale festa, è la gastronomia tradizionale che offre ricette immutabili nel tempo, a base di pesce, create apposta per i cenoni dell’Immacolata (che si tiene la viglia, il giorno 7 dicembre), a Natale e a Capodanno.