Natale è una delle ricorrenze più sentite dai popoli che si rifanno alla tradizione Cristiana e la Costiera Amalfitana non fa eccezione. Molto suggestive sono le celebrazioni religiose che trovano il loro culmine nella Santa Messa del 24 dicembre. Il periodo natalizio, che per convenzione si fa iniziare dalla chiusura delle scuole il 23 dicembre e terminare con l’epifania il 6 gennaio, è un susseguirsi di feste civili e religiose legate ad una tradizione immutabile negli anni.
Il presepe incarna lo spirito di queste feste, se ne possono osservare di ogni tipo, viventi o artistici, collocati nei posti più disparati come la Grotta dello Smeraldo a Conca dei Marini. Addirittura Atrani, il più piccolo comune della Costiera Amalfitana, illumina le casette che ne costituiscono l’agglomerato urbano con luci di diverso colore, creando un effetto di incredibile suggestione, dove all’improvviso il visitatore si sente parte di un presepe e non solo spettatore.
Suggestiva è la discesa della stella cometa che dal monte Tabor raggiunge il duomo di Amalfi. Vera regina delle festività in Costiera Amalfitana è però la gastronomia tradizionale che offre ricette immutabili nel tempo create apposta per i cenoni di Natale e Capodanno.
Non è questo il periodo giusto per mettersi a dieta, troppe le tentazioni, soprattutto troppo gustosi i dolci, dai mustacciuoli agli struffoli senza dimenticare le zeppole, i torroni e gli “stranieri” pandoro e panettone.
Il Capodanno è la festa “pagana” per eccellenza, un momento di pausa tra le tante suggestive ricorrenze religiose che si sviluppa su due giorni, il 31 dicembre è il momento dell’attesa e della preparazione: dalla sera del 31 dicembre fino all’alba del 1 gennaio è un susseguirsi di cenoni , danze e fuochi pirotecnici .
Dopo una notte così lunga ed eccitante, non resta che il lungo riposo per smaltire la stanchezza e talvolta anche il vino della Costiera Amalfitana la cui qualità non delude mai.
Programma Natale e Capodanno ad Amalfi 2024/2025
Giovedì 19 Dicembre 2024
- h 16:30, Tovere
Christmas Art Party
Sabato 21 dicembre 2024
- h 11:00 – 13:00 Amalfi – Museo della Carta
Laboratorio creativo per bambini La Letterina di Natale su Carta a Mano - h 16:30, Amalfi – Partenza da Valle dei Mulini
Le note della Zampogna in giro per la città - h 16:00 – 19:00, Amalfi – Parco la Pineta
Apertura de La Fabbrica di Cioccolato – Christmas Edition
Domenica 22 Dicembre 2024
- h 10:00 – 13:00 e 16:00 – 19:00, Amalfi – Parco la Pineta
La Fabbrica di Cioccolato – Christmas Edition - h 16.00, Amalfi – Parco la Pineta
Christmas Art Party a tema La Fabbrica di Cioccolato - h 16:30, Amalfi – Partenza da Valle dei Mulini
Le note della Zampogna in giro per la città
Lunedì 23 Dicembre 2024
- h 10:00 – 13:00 e 16:00 – 19:00, Amalfi – Parco la Pineta
La Fabbrica di Cioccolato – Christmas Edition - h 11.00, Pogerola
Colazione di Natale
Martedì 24 Dicembre 2024
- h 05:00, Vettica – Chiesa di San Michele
Conclusione della Novena di Natale - h 10:00 – 13:30, Amalfi – Parco la Pineta
La Fabbrica di Cioccolato – Christmas Edition - h 11:00, Amalfi – Parco la Pineta
Arrivo di Babbo Natale - h 24:00 Amalfi – Cattedrale
Esposizione di Gesù Bambino e Santa Messa Pontificale di Mezzanotte
Mercoledì 25 dicembre 2024
- h 16:00, Piazze di Tovere, Pogerola, Lone, Pastena e Vettica
Le note della Zampogna in giro per i villaggi di Amalfi - h 18:30, Amalfi – Cattedrale
Santa Messa Pontificale di Natale
Giovedì 26 Dicembre 2024
- h 16:00, Amalfi – Partenza da Valle dei Mulini ed Esibizione in Piazza della Bussola
Capodanno Folk Amalfitano – Sfilata ed Esibizione del Gruppo Folk Lone - h 19:00, Amalfi – Arsenale della Repubblica
Rassegna Musicale InCanti d’Autore – Mario Rosini Trio
Venerdì 27 Dicembre 2024
- h 18:00, Amalfi – Cattedrale
Rassegna di cori polifonici Amalfi Canta il Natale – XXXI edizione - h 18:00, Vettica – Palazzetto Sportivo Ex Fondo fusco
Gran Tombolata Vettichese
Sabato 28 dicembre 2024
- h 15:30, Amalfi – Partenza da Valle dei Mulini ed Esibizione in Piazza della Bussola
Capodanno Folk Amalfitano – Sfilata ed Esibizione del gruppo Gli Amici di Masaniello - h 16:30, Amalfi – Partenza da Valle dei Mulini ed Esibizione in Piazza della Bussola
Capodanno Folk Amalfitano – Sfilata ed Esibizione del Gruppo Folk Pogerolese - h 19:00, Amalfi – Arsenale della Repubblica
Rassegna Musicale InCanti d’Autore – Vincent Bohanan & Sound of Victory Gospel.
Domenica 29 Dicembre 2024
- h 16:30, Amalfi – Cattedrale di Amalfi
Celebrazione di apertura dell’Anno Giubilare
Lunedì 30 Dicembre 2024
- h 18:00, Amalfi – Cattedrale
Rassegna di cori polifonici Amalfi Canta il Natale – XXXI edizione
martedì 31 dicembre 2024
- h 15:00, Amalfi – Piazza Duomo
#NYEAMALFI – Il Capodanno della Costa d’Amalfi by Dj Eddie J Warner - h 18:00, Amalfi – Cattedrale
Santa Messa e canto del Te Deum - h 22:30, Amalfi – Piazza Flavio Gioia
#NYEAMALFI – Il Capodanno della Costa d’Amalfi Con Biagio Izzo e il gruppo folk amalfitano ‘O Guagliunciello - h 00:00, Amalfi
Spettacolo di fuochi pirotecnici - h 00:30, Amalfi – Piazza Duomo
#NYEAMALFI – Il Capodanno della Costa d’Amalfi. inizia il Gruppo Folk O’ Guagliunciello e subito a seguire il live show di Roul. A seguire dance music con Veronica Simioli
Mercoledì 1 gennaio 2025
- h 12:00, Amalfi – Arsenale della Repubblica
Gran Concerto di Capodanno della S.C.S. International Harmonia Chamber Orchestra - h 15:15 – 16.45, Amalfi
Capodanno Folk Amalfitano – Sfilata ed Esibizione del gruppo Gli Amici di Masaniello - h 16:30 – 18.00, Amalfi – Sfilata ed Esibizione del Gruppo Folk Pogerolese
- h 18:30, Amalfi – Cattedrale
Santa Messa Pontificale - h 19:30, – 21.00, Amalfi – Sfilata ed Esibizione del gruppo O’ Guagliunciello
Giovedì 2 Gennaio 2025
- h 15:15 – 16.45, Amalfi – Sfilata ed Esibizione del Gruppo Folk Atrani
- h 16:30 – 18.00, Amalfi – h 15:15 – 16.45, Amalfi – Partenza sfilata da Via Cardinale Marino del Giudice ed Esibizione in Piazza Duomo
- Capodanno Folk Amalfitano – Sfilata ed Esibizione del Gruppo Folk Atrani
h 16:30 – 18.00, Amalfi – Sfilata ed Esibizione del Gruppo Folk Lone
Sabato 4 gennaio 2025
- h 18:00, Vettica – Palazzetto Sportivo Ex Fondo fusco
Spettacolo per Famiglie La Befana e la Strega Gondrana
Domenica 5 Gennaio 2025
h 19:00, Amalfi – Arsenale della Repubblica
Rassegna Musicale InCanti d’Autore – La Tombola dei Fantasmi
Lunedì 6 gennaio 2025
- h 11:30, Amalfi – Partenza da Valle dei Mulini
Tradizionale corteo dei Pastorelli accompagnato dagli zampognari - h 16:30, Amalfi – Sfilata ed Esibizione del gruppo O’ Guagliunciello
- h 18:30, Amalfi – Cattedrale
Santa Messa Pontificale
Cerchi offerte Natale ad Amalfi?
Ti consigliamo queste strutture di seguito. Chiedi subito un preventivo.