Un modo inedito per visitare Amalfi è farlo di notte, partendo da Salerno via mare, costeggiando Vietri, Cetara, Maiori, Minori, un susseguirsi di luci ed insenature con la luna che si riflette sul mare, è come vedere un presepe di notte, fino ad arrivare al porto di Amalfi.
Per rendere la passeggiata più suggestiva si dovrebbe partire dalla parte alta di Amalfi dov’è concentrato il maggior numero di abitazioni e attraversare i vicoli stretti e scendere le scale con i gradini in pietra, tra le case incastonate nella roccia, fino ad arrivare giù in piazza Duomo.
A questo punto si può scegliere come completare la serata, con una cena romantica in uno dei tanti ristoranti tipici, tutti di ottimo livello, che si affacciano sul mare o semplicemente sedersi sui gradini dell’immensa scalinata che porta al suggestivo duomo gustando un gelato o un dolce tipico della Costiera amalfitana.